FORMAGGI INNOVATIVI VACCINI CON LATTE D'ASINA

I risultati raggiunti, tramite la ricerca e la sperimentazione in campo di innovazione di processo e di prodotto, con il progetto MIPAF supportato dai Fondi UE – FEASR BASILICATA 2007/2013 – PIF – Misura 124 – UNIBAS-SAFE, ora devono essere applicati e amplificati.

L’attività del latte di asina può essere paragonata a quella di un “modulatore dei processi fermentativi”. La finalità e i risultati attesi si possono sintetizzare in un progetto pilota teso a immettere, sul mercato, il nuovo e innovativo prodotto caseario distinguendolo e identificandolo qualitativamente, consentendo così l’aumento dei margini economici di vendita sia nel prodotto tal quale (latte) che trasformato (formaggi).

Il progetto prevede una fase di adattamento dell’innovazione realizzata da SAFE-UNIBAS con prove di caseificazione presso l’azienda casearia partner Viola e verifica del prodotto durante la fase di stagionatura.

In base ai risultati delle analisi chimico-fisiche e qualitative del latte vaccino e asinino e dei formaggi, si effettueranno prove di trasformazione e di analisi sensoriale e consumer test delle caciotte al fine di validare l’innovazione.

In definitiva il processo di trasformazione innovativo sarà introdotto presso le aziende del partenariato.